
Materassi a molle, in lattice, in schiuma di poliuretano, ibridi, fino ad arrivare ai materassi antidecubito, per bambini e per alberghi e comunità. Come scegliere il nostro?
È interessante sapere com’è fatto il proprio materasso, ma bisogna tenere sempre presente una cosa: tra le tipologie esistenti non ne esiste una "migliore" o "peggiore".
Tutto dipende dalla qualità costruttiva e progettuale, ma soprattutto dalle esigenze soggettive di ogni singolo consumatore.
Ecco perché il materasso va sempre provato direttamente; solo la prova eseguita di persona consente di registrare attraverso il fisico e la mente le sensazioni più rimarchevoli, quelle che determineranno comunque il livello di comfort, prima che la forza dell'abitudine arrivi a modificarle.
Se poi, al di là della tipologia, il materasso che vi è piaciuto presenta il Marchio Collettivo di Qualità rilasciato dal Consorzio, potete dormire sonni tranquilli: i materassi che lo ottengono infatti sono sottoposti a severi test di qualità e durata, e rappresentano una garanzia in più per il consumatore.
-->Leggi"Acquistare un materasso: la guida completa"
Il Marchio Collettivo del Consorzio